











Con le macchine, come sottolinea il curatore Giorgio Camuffo, «I bambini non raffigurano alberi, case, facce, animali ma disegnano linee che si incrociano, spirali colorate, figure astratte aperte, non finite, liberi di scoprire forme visibili solo con gli occhi dell’immaginazione».
Le macchine per disegnare raccontate in questo libro sono oggetti poco costosi, spesso costruiti con materiali di recupero, pensati non per insegnare a disegnare ma per far sperimentare ai bambini, attraverso il gioco, la dimensione più libera del disegno e dell’espressione di sé. CamuffoLab ha curato il progetto grafico del volume pubblicato da Corraini Edizioni.
Edito da: Corraini Edizioni
Curato da: Giorgio Camuffo
Illustrazioni: Veronica Martini (MarameoLab) / Chiara Zilioli