









Il catalogo realizzato da CamuffoLab per la mostra collaterale della 57 Esposizione Viva-Arte-Viva della Biennale di Venezia, come suggerisce il titolo Memory and Contemporaneity, è dedicato alla mostra d’arte contemporanea sul Museo della Città Proibita di Pechino e la simbolica presa di coscienza sull’accaduto “Cargo in fiamme opere della Biennale bloccate”.
Il catalogo segue i tre principali momenti narrativi della mostra: un “prologo” immersivo nei tesori della Città Proibita, un secondo tempo che assume la modalità di un “dialogo” tra il lascito della cultura cinese e i cinque maestri del design italiano, Antonio Citterio, Michele De Lucchi, Stefano Giovannoni, Piero Lissoni e Italo Rota, ed un terzo tempo, conclusivo, nel quale diciassette corti mostrano gli artisti coinvolti nella produzione delle loro opere.
Cliente: The Palace Museum Beijing
Curato da: Wang Yamin / Sun Jianjun / Gianfranco Maraniello / Davide Rampello
Team: Sebastiano Calgaro / Enrico Zampieri